Chiesti 9 anni per Marina Ovsyannikova: la giornalista denunciò la guerra in Ucraina nella tv russa
(globalist.it)
Signora Meloni, cosa pensa da madre del video della ragazzina picchiata dai poliziotti a Torino?
(globalist.it)
Il Patriarca di Mestre benedice le vittime sul luogo dell'incidente
(rainews.it)
In Sicilia la prima edizione del Festival CLIL, Il 10 e 11 ottobre a Misterbianco (CT) l’evento con esperti internazionali e scuole da tutta Italia
(orizzontescuola.it)
Campi Flegrei, no allarmismi: "Fuori contesto le simulazioni che stanno girando in tv"
(today.it)
Jannik Sinner è arrivato nell’élite. Affinità e divergenze con Panatta
(editorialedomani.it)
Via libera al Media Freedom Act dal Parlamento Europeo. Sì agli spyware per i reati gravi
(articolo21.org)
Il Governo toglie i vincoli ai tagli boschivi per rilanciare l’industria del legno
(lindipendente.online)
Il Nobel è da primi della classe, vincerlo annienta lo scrittore
(editorialedomani.it)
10 anni fa, nel naufragio di Lampedusa, morirono 368 persone. Oggi, nella "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione", istituita dopo la tragedia, si contano le vittime della rotta migratoria
(lasvolta.it)
Nobel per la Fisica 2023 a Agostini, Krausz e L'Huiller: premiati per l'invenzione degli attosecondi
(notizie.tiscali.it)
VIDEO | Terremoto, il sindaco di Napoli Manfredi: "No allarmismi, le scosse possono durare mesi e mesi"
Molti siti distribuiscono tramite RSS il titolo di notizie, commenti,
approfondimenti. Rss è l'acronimo di Really Simple Syndication, è un formato digitale basato su XML
ed è adatto per la diffusione di contenuti su Internet.
Saela.eu scarica periodicamente, in modo automatico, i file rss di molti siti e i titoli, i link e le immagini (opportunamente ridotte) vengono visualizzati
in questa pagina.
L'utilizzo dei feed rss non ha fini commerciali, tuttavia il titolare del servizio dal quale
il file rss è estratto può richiedere l'immediata cessazione del download e successiva elaborazione
del file rss, scrivendo a: info@saela.eu.
Un interessante articolo su RSS è presente su
Agenda Digitale